
storia
laboratorio
Claudio Rubin nasce a Tripoli (EE) il 7 settembre del 1954.
Dopo una breve parentesi come venditore di abbigliamento all'ingrosso si dedica completamente alla moda, sviluppando i primi modelli di camicia classica diventando in breve tempo un punto di riferimento nel settore.
Con la fondazione della Maison MARCHALL nel 1987 e del marchio Shirt Factory Collection, Claudio Rubin rivela un talento speciale nel saper anticipare i gusti e i desideri dell'uomo attraverso i prodotti di camiceria Made in Italy di alta qualità.
Lo stile è una sintesi di suggestioni ed emozioni, di colori e materiali.
Costante è la ricerca di un equilibrio che trae dalla ricchezza della tradizione della camiceria classica gli stimoli per inventare, innovare e sperimentare.
Nonostante negli anni a venire allo stile classico e casual abbiano imposto livelli qualitativi nei tessuti e nella manodopera sempre piu scadenti a fronte di maggior ritorni economici, la MARCHALL decide di
intraprendere una strategia completamente diversa.
Forte di un'identità sartoriale trasversale e da un intento di coinvolgimento globale incentrata sul Made in Italy , Claudio Rubin intuisce la possibilità di tramandare la ricchezza qualitativa dello stile Classic a quello innovativo e sperimentale del mercato Casual, creando nel 2005 la seconda linea di camicie denominata Business Casual.
La Business Casual, frutto di esperienze differenti pare proprio ridurre le distanze con la linea Classic.
Le collezioni con gli anni hanno compreso l'utilizzo di materiali diversi quali il jersey, jeans, lino, velluto, cotone misto seta, cotone misto cashmere, cotoni stampati, elasticizzati e lo sviluppo di sistemi di lavaggio capaci di donare un'anima al prodotto ed emozioni a chi li indossa.
I principi sui quali poggia ancora oggi il marchio Shirt Factory Collection sono: la consapevolezza del proprio corpo, la comodità, l'eleganza e la raffinatezza opportunamente mescolata all'innovazione di qualità.